SPETTACOLO GLITTER
'Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine'
Un'anteprima tutta marchiata Glitter con l'adattamento musicale del libro omonimo Tommy Di Bari

Fasano – Ieri sera, venerdì 14 dicembre, in un Teatro Sociale gremito la compagnia Glitter ha portato in scena, per l'anteprima fasanese, il nuovo spettacolo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine. Storia di un'adozione”, tra musica e danza, liberamente ispirato dal romanzo dello scrittore e autore di Barletta, Tommy di Bari.
Lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Glitter tratta di un argomento molto delicato e ancora quasi “da nascondere” agli occhi del finto perbenismo della società attuale: il tema dell'adozione.
In scena cinque coppie di ragazzi, gli uomini impersonavano il protagonista e autore del romanzo, Tommy Di Bari, le donne la giovane moglie, Doriana. Gli attori ben si mescolavano sul palco, amalgamandosi e mettendo in risalto alla coscienza dei presenti, il dramma interiore ed esterno di una giovane coppia il cui unico desiderio è creare una famiglia.
Le voci dei protagonisti riempivano il palco all'unisono, portando lo spettatore nel turbinio di sensazioni, dolori, emozioni, turbamenti che la giovane coppia ha provato per realizzare il desiderio di una famiglia, dalla gioia del matrimonio, alla sconfitta dell'aborto, al massacro dai passaggi tra cliniche e medici per trovare “una soluzione”, la trafila burocratica per la procedura di adozione e la felicità “di essere scelti” da una commissione di esperti per diventare i genitori della piccola Martina che non mangia le zucchine, non vuole le “botte” e ha tanta voglia di essere abbracciata e amata.
La messa in scena è un crescendo che esplode con la gioia di “avere una figlia da un Tribunale” che mette a tacere tutti i dolori che hanno segnato questa giovane coppia. Con questo tema, si coglie la realtà da un'altra prospettiva, capovolgendola, perchè come dice la piccola Martina “se lo guardi bene, il cielo è un mare rovesciato”.
Anche in questa occasione la scuola Glitter si è messa in evidenza come fucina di talenti: da considerare la notevole presenza scenica dei giovani attori e ballerini: Simona Baccaro, Matteo Di Tano, Roberta Lisi, Alessandro Leogrande, Tommaso Ancona, Mariliana Petruzzi, Angelo Angelini, Miriam Convertini, Davide Lombardi, Nunzia Abbracciavento. L'Adattamento Teatrale e la Regia sono di Teresa Cecere, Nunzia Abbracciavento ne ha curato le Coreografie e Miriam Neglia la Direzione Musicale.
Durante la rappresentazione si è potuto ascoltare la prima canzone inedita della compagnia, “Semplicemente accade” del maestro Antonio Torella, che dal titolo rimanda ad alcuni momenti del libro.
In chiusura, la regista Teresa Cecere ha sottolineato l'importanza di un tema così forte, come quello dell'adozione, a cui saranno destinati i ricavati degli spettacoli. Inoltre, ha ufficializzato l'inizio di una tournee della compagnia con questo spettacolo, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, e l'incisione di un cd con le canzoni dello spettacolo.
di Redazione
15/12/2018 alle 00:21:22
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela